La costa dei trabocchi, chiamata così per la presenza di numerosi trabocchi, è costituita da Circa 60 Km, di litorale, famosa in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità. Vi sono tratti di spiaggia bassa e sabbiosa, tratti a ciottolate oltre a tratti alti e rocciosi. I paesi che la compongono sono: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chetino, Rocca San Giovanni ,Fossacesia, Torino di Sangro,Casalbordino, Vasto, San Salvo. I trabocchi costruiti lungo questo tratto di costa, sono situati totalmente in acqua,collegati alla terra ferma per mezzo di una passerella più o meno stabile posta trasversalmente rispetto alla costa. Da questa si protendono verso il mare bracci di legno (pennoni) costituiti dalle “antenne” e dalle ”antennine”che servono per sorreggere i quattro angoli della grande rete (bilancia) che è calata e issata con l’aiuto di un grande ARGANO fissato al centro della piattaforma. Su questa è costruita una cabina di legno per potersi riparare in caso di temporale e dovedepositare tutte le attrezzature.
News
Domenica 28 settembre dalle 10:00 alle 13:00 avremo ospite sul trabocco l’On. Dott. Prof. NINO MARINACCI, Vicepresidente onorario di “Storia Patria di Puglia” che ci racconterà del sul libro “TRABUCCHI…TRABOCCHI… L’UOMO E IL MARE…UNA STORIA INFINITA…” Con videoproiezione del docufilm “Storia dei trabucchi del Gargano” Modera il Dott. ALFONSO DE FILIPPO. Ingresso libero/gratuito e senza […]
Giovedì 25 settembre un’altro appuntamento targato “a.p.s. Lu Travocche” Happy Hour in compagnia di Gianluca della cantina “Marchioli Wines” di Casalbordino dalle 18:00 alle 19:00. Saremo aperti dalle 17:00 e potrete assistere e partecipare anche insieme ai più piccini alla pesca con la grande rete (condizioni meteo marine permettendo). Gli eventi del trabocco purtroppo sono […]
L’estate sta finendo, come recitava quella famosa canzone, ma gli eventi del trabocco no!!! Giovedì 18 settembre ore 17:30 ci sarà la presentazione del romanzo “Ho abitato nel mare” di Vincenzo Chielli. Dialoga con l’autore Michele Cappa, giornalista ed Editore Vasport. In collaborazione con: Azienda agricola Jasci Comune di Torino Di Sangro, biblioteca comunale “De […]